Google Maps continua ad aggiornarsi: nelle ultime ore, è stata aggiunta una straordinaria novità: ecco cosa cambia per gli utenti.
Al giorno d’oggi, vivere senza smartphone sembra un qualcosa di veramente impossibile: i moderni cellulari, infatti, possono fare proprio di tutto e forniscono un grosso aiuto per le tantissime attività giornaliere che svolgiamo regolarmente.

Facciamo un esempio banale: attraverso la tecnologia NFC, un cellulare può tranquillamente sostituire la carta di credito: esistono moderni strumenti come i Wallet che permettono infatti di fare dei pagamenti nei negozi fisici avvicinando semplicemente il telefonino al POS. Negli anni, lo smartphone ha anche preso il posto dei cosiddetti navigatori: dopo il boom dei TomTom, grazie a moderne app gli automobilisti hanno cambiato radicalmente le proprie abitudini.
Google Maps, ad esempio, è uno degli strumenti più potenti messi a disposizione dell’umanità. Big G, nei primi anni del Duemila, decise di acquisire una startup australiana vedendo le potenzialità delle loro idee.Lo strumento fu lanciato ufficialmente nel febbraio del 2005 come applicazione web: da quel momento, nulla fu più come prima. Google Maps si è infatti evoluto in maniera esponenziale, integrando ai suoi servizi immagini satellitari, navigazione GPS, informazioni sui trasporti pubblici e recensioni sulle attività commerciali. Stando a quanto si apprende, nelle ultime ore è sbucata in rete una folle notizia: a quanto pare, sta per aggiungersi una novità super all’amatissimo “Maps”.
Google Maps, novità fenomenale: arriva la grandissima aggiunta, cosa cambia per gli utenti
Google, in questi anni, ha lanciato tantissimi servizi straordinari destinati agli utenti di tutto il mondo. Le creature dell’azienda statunitense sono sempre state ottimali e hanno sempre attirato migliaia di utenti.

Google Maps è un qualcosa di estremamente utile: l’app conosce le mappe di quasi tutto il pianeta e non fallisce mai nel dare indicazioni. Gli sviluppatori, per non lasciare mai nulla di intentato e per non perdere il vantaggio competitivo sui principali competitors, “regala” con frequenza pesanti aggiornamenti.
Stando a quanto si apprende, gli utenti potranno avere a disposizione un nuovo pulsante in Maps per le app musicali. I fruitori dovranno semplicemente attivare l’opzione ‘Mostra controlli di riproduzione multimediale’ che si trova nelle Impostazioni, precisamente dove si trova la sezione Navigazione. Ma le grandi novità non terminano qui. Gli utenti dovranno salutare la Modalità Guida: la diffusione dell’intelligenza artificiale rappresenta una sfida enorme per i produttori che devono integrare l’IA ai propri servizi senza troppe storie.

Grazie al nuovo pulsante, quindi, gli utenti possono semplicemente gestire anche le app musicali senza dover staccare obbligatoriamente lo schermo. Basta infatti sapersi muovere ed il gioco è fatto: una volta imparati questi trucchi, la vostra esperienza sarà ancora più gradevole e straordinario.