La ricetta perfetta per quando non ho tempo: ecco che cosa preparare per portare in tavola la bontà in una ciotola.
Sui canali social sono diffusi ogni giorno video e post in cui vengono presentate ricette e piatti sfiziosi. Sono tantissimi infatti i profili Instagram e Facebook dedicati alle preparazioni culinarie, preparazioni particolarmente indicate quando si deve preparare in poco tempo pranzi o cene.
Quando si torna a casa dopo una lunga giornata di lavoro non sempre si ha il tempo, la forza e la voglia di mettersi ai fornelli in cucina. Eppure, a volte, le preparazioni più veloci sono anche quelle più gustose. E questo è l’esempio di una ricetta salva tempo per portare la bontà in ciotola.
Sul canale Instagram di saporitotv sono tantissime le ricette sfiziose e veloci a cui ispirarsi per una cena in casa. Un esempio è la ricetta perfetta per quando non si ha tempo. Gli ingredienti per preparare questo piatto sono i cetriolini; petto di pollo; acqua; carote; uova; panna; senape; olio d’oliva; aceto; pane; un pizzico di burro morbido; aglio e prezzemolo.
In un pentolino mettere a cuocere il petto di pollo, far bollire le carote e preparare le uova sode. Mescolare in una ciotolina l’aceto, il pepe, le carote tagliate a pezzettini, il petto di pollo e le uova sode. Lasciare raffreddare in frigorifero e portare in tavola.
Sono tantissime i piatti che possono essere preparati in breve tempo. Basteranno pochi minuti e una manciata di ingredienti per portare in tavola pasti gustosi senza aver bisogno di accendere il forno.
Molte di queste preparazioni sono a base di verdure, come nel caso della ricetta per l’insalata in ciotola di petto di pollo e carote. Secondo gli esperti, per prevenire malattie cronico degenerative, è necessaria l’assunzione di cinque porzioni di frutta e verdura al giorno da consumare in momenti diversi della giornata, per circa quattrocento grammi, i cosiddetti colori del benessere.
Lo stile di vita sano è diventato, a partire dagli ultimi decenni del secolo scorso, un concetto alla base della medicina. Le abitudini quotidiane, l’attività fisica e le scelte alimentari influenzano il benessere fisico di ciascuno. Gli esperti consigliano, quando si è a dieta, di mangiare verdure e frutta fresche e, quando possibile, prediligere le preparazioni fatte in casa a quelle dei ristoranti. Dietologi e nutrizionisti sono concordi nel riconoscere l’assoluta necessità di un consumo quotidiano di frutta e verdura per prevenire malattie cronico degenerative.
Ciascun ortaggio ha principi nutritivi diversi. Tutti, però, sono una ricchissima fonte di acqua, di vitamine e minerali e di fibre, che aiutano la funzionalità dell’intestino. Ricchi di sostanze bioattive, o “fitocomposti”, verdura e frutta svolgono una funzione antiossidante, antitumorale, antibiotica e permettono di ridurre i rischi di ipertensione, di diabete e di infarto, contrastando i danni prodotti dai radicali liberi e mantenendo il giusto equilibrio acido-basico nell’organismo.
Un Posto Al Sole, la trama si infittisce e succede di tutto: nelle prossime puntate…
L’Italia e la natalità: fare un bambino nel nostro Paese è sempre più difficile e…
Google Maps continua ad aggiornarsi: nelle ultime ore, è stata aggiunta una straordinaria novità: ecco…
Cena romantica per l’ex calciatore Lorenzo Amoruso e Afarin Mirzaei: la proposta di matrimonio che…
Sapevi che il pulito potrebbe diventare un problema? La pulizia eccessiva comporta dei rischi di…
Sapete che esiste un metodo per pulire velocemente il forno senza alcuna fatica? Il segreto…